Esiste un mondo in cui nessuno sarebbe disposto a spendere migliaia di euro per comprare un paio di scarpe di Gucci: è il mondo in cui Gucci si è limitato a (far) disegnare un bel logo e a scegliere dei bei colori, registrare il dominio perfetto, nel caso ottenere il certificato di proprietà del suo marchio presso l’EUIPO, mettere online un sito accattivante e infine pubblicare 2 post a settimana come da tabella di marcia.

Nel mondo reale, le scarpe di Gucci non solo costano molto: sono anche desideratissime. Lo sono non per la loro forma e non per i loro colori: lo sono per la dimensione in cui Gucci nel tempo è riuscito a trasportarci. Per lo stile che ha scelto e mai messo in discussione. Anche per i colori e le forme, sì: ma solo perchè quei colori e quelle forme li ha usati per raccontarci chi è. Cosa pensa. Cosa rappresenta.

In quale modo vuole che ci ricordiamo di lui.