“Quando quello che ti ha chiesto di conservargli il posto, finalmente arriva. E tu puoi dimostrare a tutti quelli intorno che era vero.“: se mai ti sei trovato in una situazione simile, capisci subito che cos’è un momento di trascurabile felicità (e se non l’hai già fatto ti consigliamo assolutamente di leggere tutti gli altri). E capisci anche cosa vuole dirti esattamente, anche se di parole ne ha usate poche. Anzi: è proprio perchè ne ha usate poche che sorridi.
Tutti gli scrittori con esperienza sanno che la chiave di un grande libro non sta in quello che dicono; ma in quello che non dicono. Più tagli migliore sarà il libro: di base, perchè il cervello umano è progettato per risparmiare energia.
Funziona così anche quando comunichiamo: non dobbiamo dire tutto, dobbiamo dire le cose importanti. Quelle che hanno il potenziale di attirare l’attenzione, di coinvolgere l’interlocutore, di catturare l’interesse, di emozionare, di stimolare, di renderci memorabili.
Tutto il resto va lasciato ai commerciali.