Costa caro perchè genera contenuti che non convincono: costano i contenuti, costa la perdita di fiducia che il mercato conseguentemente ci riserverà.
Il vuoto narrativo non c’è mai quando la storia è vera. Vissuta, e non solo dichiarata. Messa in pratica nel quotidiano, non costruita ad hoc con l’obiettivo immaginato di affascinare e la certezza irrealizzata di fallire.
Il vuoto narrativo c’è quando c’è la finzione: e quando c’è la finzione, ci piaccia o no, non si può costruire niente. Si può solo giocare con le promozioni, aumentare gli sconti, alzare la voce (per chi crede che serva), diminuire i prezzi e accrescere il budget da spendere in post sponsorizzati.
Pensa se cosa penseresti se dovessi scoprire che a noi la cioccolata calda non piace.